La Segretaria di studio medico è un lavoro molto interessante che prevede determinate mansioni, ovviamente per diventare segretaria di uno studio medico ci sono dei requisiti da soddisfare ed ecco che vi daremo alcune informazioni nelle seguenti righe!
Segretaria di studio medico che mansioni svolge?
Le principali mansioni che svolge sono quelle delle chiamate in entrata e in uscita, quindi gestisce tutte le chiamate, oltre questo gestisce gli appuntamenti che dovranno avvenire. Ovviamente non finisce qui, la segretaria oltre queste cose che abbiamo detto, può anche svolgere mansioni come:
- Accoglienza
- Gestisce e cura gli aspetti amministrativi dello studio
- Può svolgere mansioni come archiviare cartelle e documenti
Quanto guadagna una segretaria di studio medico?
Questa mansione in base al lavoro che svolge, possiamo dire che il suo stipendio è buono, ovviamente bisogna anche vedere che tipo di contratto ha, e anche che disponibilità ha dato, anche perché in base all’orario lo stipendio mensile cambia, quindi questo può essere importante.
Per farvi capire meglio vi allego qui di seguito un prospetto che vi fa capire:
- Se svolgete un lavoro full-time guadagna 1300 € al mese
- Se svolgete un lavoro part-time guadagna 700 € al mese
- Segretaria di studio medico di base guadagna in media 1200 € al mese
Come avete potuto notare ci sono delle grandi differenze, quindi quando venite assunte fatevi dire sempre se è part-time o full’time, in modo che così potete avere informazioni più precise su quanto andrete a guadagnare.
Per questo ho pensato che possa esservi utile visionare questo sito dove parla di quanto guadagna la segretaria dello studio medico.
La segretaria ha diritto a ferie e maternità ?
Ovviamente anch’essa ha diritto sia alle ferie se maturate, e sia anche alla maternità qualora avvenisse tale evento, potrà richiedere la maternità come da contratto collettivo del lavoro, infatti per maggiori informazioni su questo vi consigliamo di farvi assistere da qualcuno che ne sappia.
Requisiti principali per poter fare questa professione
I requisiti che vengono richiesti maggiormente sono i seguenti:
- PuntualitÃ
- ProfessionalitÃ
- Gentilezza
- Deve sapersi relazionare con il pubblico
- Deve essere capace di organizzare è amministrare il lavoro da svolgere
- Deve conoscere i termini medico-sanitari
- Deve saper utilizzare il computer
Come possiamo vedere questa figura non è adatta a tutti, per questo anche qui avvengono delle selezioni ben precise.