Mansioni della cassiera – Ti stai chiedendo che lavoro faccia una cassiera? Segui le prossime righe per avere una risposta alle tue domande.
Partendo già dal suo nome dovremmo capire che la cassiera è una persona che lavora alle casse, che siano di un supermercato, di un centro commerciale o di un qualsiasi negozio la cassiera quindi è colei che gestisce il flusso di denaro, e colei che gestisce l’acquisto relativo a ogni cliente, e possiamo dire che è anche colei che in casi di problematiche come resi o cose del genere ci aiuta.
La cassiera lavora sempre alle casse?
Dovrebbe stare alle casse, ma molto spesso viene adibita anche a fare altre mansioni, ovviamente questo varia da posto di lavoro e dall’azienda in cui si lavora.
Mansioni della cassiera: Che orari fa la cassiera?
Per vedere gli orari che dovrà fare una cassiera, quelli sono ben visibili sul contratto firmato prima d’iniziare a lavorare, oppure vi sono state comunicate in fase di colloquio, gli orari possono essere su turni, orario spezzato, oppure orario continuato.
La differenza sostanziale sta che nell’orario a turni d solito si fanno dalle 6 alle 8 ore di lavoro, orario spezzato si fanno sempre 8 ore di lavoro, ma queste possono essere suddivise in 4 al mattino e 4 al pomeriggio, orario continuato la risorsa farà 8 ore di fila.
C’è da specificare che in fase di contratto ci si può mettere d’accordo se fare 20 ore settimanali, o 40 ore settimanali. Ovviamente questa è una cosa che decide l’azienda, infatti molto spesso quando le aziende o le agenzie mettono annunci di lavoro per cassiere, specificano pure per quante ore settimanali o mensili ricercano la risorsa, ecco che li poi vi sarà comunicato guadagno e giorni di lavoro.
Orari e turni sono pressoché la stessa cosa.
Quanto guadagna la cassiera?
Il guadagno dipende dal contratto e dall’esperienza di tale persona, capire che una persona che ha più esperienza, non potrà prendere come una persona in apprendistato. Nel contratto di lavoro potrete trovare anche la voce che riguarda i guadagni e inoltre potrete anche vedere il guadagno per quanto riguarda gli straordinari, quindi se vi faranno fare ore in più, potete vedere anche a quanto vi saranno pagate.
Ha ferie la cassiera?
Si come ogni persona in regola che lavora ha diritto alle ferie, come da leggi vigenti è tenuta ad averle, ovviamente se non ha già terminato quelle che ha.
La cassiera può andare in maternità ?
Si può andare in maternità . Per avere maggiori informazioni in merito è meglio parlare con un commercialista o sindacato per capire un attimo questa situazione. Queste figure potranno fornire informazioni utili in caso ci siano problemi nel contesto lavorativo.
Mansioni della cassiera: Cosa succede se la cassiera ruba soldi?
Le cause più probabili sono quelle che viene richiamata, oppure viene direttamente denunciata alle autorità competenti, in caso il furto vada avanti da tempo, la persona può essere arrestata, questo capita se in possesso di prove o se colta in fragrante.
In seguito a ciò può perdere il lavoro.
Mansioni della cassiera e RequisitiÂ
I requisiti principali sono:
- Disponibilità nel lavoro
- Problem Solving (quindi deve essere in grado di sistemare alcune situazioni)
- Titolo di studio che può essere un diploma o una laurea
- Cura del cliente (gestione vendita)
- Gestione flusso del denaro
I requisti possono cambiare da azienda ad azienda e da ricerca a ricerca. Quindi valutate sempre ogni offerta di lavoro per cassiere.