Skip to content

I lavori femminili

Menu
  • Privacy Policy E Cookie Policy
  • Sample Page
Menu

Lavori in inglese: Cosa si può fare?

Posted on Luglio 23, 2021

Lavori in inglese: Cosa fare? Sei madrelingua inglese, oppure conosci così bene l’inglese che vuoi fare un lavoro in inglese vero? Sicuramente ti starai chiedendo quali sono i lavori in inglese vero? Bene ascolta le prossime righe perché ti darò alcune idee che non sono niente male.

Lavori in inglese

Partiamo dal presupposto che di lavori tradizionali in inglese, e di lavori online in inglese c’è ne sono moltissimi. Basta solo pensare un pò per crearsi qualcosa, ovviamente valutando una serie di cose come ad esempio guadagni, ore di lavoro, se lavorare sotto padrone oppure lavorare in piena autonomia.

Una volta che hai deciso vedrai che troverai la strada giusta per te!

Alcuni dei lavori dove si usa la lingua inglese online sono:

  • Traduttore
  • Networker
  • Articolista
  • Blogger
  • Influencer

Questi sono i principali che mi sono venuti in mente, sicuramente c’è ne saranno un bel pò. Ma già da qui puoi vedere che alcune figuri digitali usano la lingua inglese.

Alcuni dei lavori tradizionali dove si usa l’inglese possono essere:

  • Assistente di volo
  • Interprete/traduttore
  • Recruiter
  • Guida turistica
  • Manager di hotel
  • Cameriere
  • Recepionist

Ovviamente in questi lavori non basta sapere l’inglese base, serve essere bravi, serve sapere la lingua, quindi una persona madrelingua può essere più assunta da una che magari ne sa poco.

Questi lavori che abbiamo citato possiamo dire che guadagno bene, e quindi non sono da sottovalutare. Ovviamente è giusto fare delle considerazioni, che sicuramente ti porteranno a decidere quale attività sarà meglio per te.  Quindi valuta bene ogni singola cosa e non sottovalutare niente!

Chi sa l’inglese guadagna bene?

Non è detto, c’è magari chi la sa la lingua, ma magari non la sfrutta a dovere quindi è tutto relativo. In base alla professioni che sceglierai potrai avere la tua opportunità, che sia lavoro online, che sia lavoro tradizionale, ponderare ogni singola situazione è utile ai tuoi fini.

Spero di averti dato qualche piccolo aiuto, segui gli altri contenuti che scriverò perché potranno esserti utili!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • Come diventare uno psicologo professionista in Canada?
  • Lavorare nei centri commerciali: tutte le opportunità e i percorsi che puoi intraprendere
  • Museo di Roma cerca personale di sala per i servizi bar/ristorante
  • MONDADORI, ADDETTI BOOKSHOP
  • Concorsi pubblici per tecnici e amministrativi

Recent Comments

  1. Come diventare Psicologo: iter universitario e opportunità - I lavori Femminili su Carriere di successo: La guida definitiva alla scelta di un percorso di carriera con suggerimenti altamente efficaci
  2. Donne e lavoro nel 2022, la ripartenza post Covid: tra incentivi e nuove possibilità | Donnaweb.net su Quali sono i lavori più richiesti per le donne?
  3. Lavoro per donne: Offerte di lavoro - I lavori Femminili su Cerca lavoro con google
  4. Lavoro online per donne: Cosa sapere! - I lavori Femminili su Chi è il blogger? E cosa si deve sapere?!
  5. Lavoro online per donne: Cosa sapere! - I lavori Femminili su Influencer famose: Come ci si diventa?

Archives

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

Categories

  • Approfondimenti
  • Come candidarsi
  • Corsi gratuiti
  • Donne e Vita
  • hobby
  • Lavorare in banca
  • Lavori
  • Leadership
  • Libri
  • Maternità
  • Offerte di lavoro varie
  • Professioni
  • Siti web
  • Uncategorized
©2023 I lavori femminili | Design: Newspaperly WordPress Theme