Il lavoro della cuoca è un lavoro molto interessante che per certi versi è pesante, per altri invece è gratificante, chi sicuramente fa questo lavoro sa a cosa mi riferisco, sa che questo lavoro è fatto di sacrifici. Facendo un passo indietro possiamo anche vedere e ricordare che fin dall’inizio degli studi alle scuole alberghiere le materie e la pratica in quello che oggi è il lavoro di cuoco era già impegnativo, ma più impegnativo è quando vai a lavorare in Hotel, Resort, alberghi, ristoranti e molti altri edifici dove questa figura è richiesta.
Quindi cosa faremo in questo contenuto? In questo contenuto andremo a spiegare alcune cose riguardo a questa professione, leggi maggiori informazioni nelle righe sottostanti.
Chi è la cuoca?
La cuoca è una persona che ha studiato alle scuole alberghiere ed ha deciso di iniziare la sua carriera vicino la cucina, i fornelli, ed il cibo. Quindi è una persona competente in quello che fa anche perchè ha la responsabilità di quello che mangiano i clienti e il personale.
Quali sono le faccende che svolge?
Gestione cucina, cibo e pulizia, preparazione cibi, gestione del personale di cucina, acquisto cibi e alimenti di vario genere a carico dell’azienda, inventario, preparazione estetica del cibo, e qualunque altra mansione viene indicata nel contratto o come accordi col datore di lavoro.
Requisiti per lavorare come cuoca
Per lavorare come cuoca i requisiti che vengono ricercati da parte dei datori di lavoro sono:
- Studi Alberghieri
- Esperienza nella medesima mansione che sia minimo annuale o triennale
- Problem solving
- Velocità , affidabilità e professionalitÃ
- PuntualitÃ
- Flessibilità di orari
- Che abbia buone capacità di gestione del personale e della cucina
- Disponibile a lavorare in team
- Disponibile a lavorare nei giorni festivi e feriali
La cuoca gestisce il personale?
In alcuni contesti lavorativi tale persona può gestire anche un gruppo di persone, previo accordi col datore di lavoro, in molti casi dipende sopratutto dal contesto lavorativo e dal personale
Quante ore lavora una cuoca?
Prima di tutto dipende dal contratto che è stato fatto, poi come detto prima in molti casi la persona può stare qualche ora in più a lavoro, molto spesso gli orari del cuoco sono abbastanza lunghi.
Quanto guadagna una cuoca?
Per definire il guadagno di una cuoca, o di un cuoco bisogna fare riferimento a diverse cose, come ad esempio: il contratto e la cosa principale in cui vengono specificate moltissime cose, quindi ogni lavoro che intraprendete fate mettere tutto su carta. La seconda cosa da guardare sono le ore di lavoro, l’esperienza della persona, e le responsabilità che gli vengono attribuite, il calcolo dello stipendio di una cuoca viene sempre concordato prima del contratto, quindi la valutazione del guadagno di una cuoca può dipendere da diverse cose, noi ne abbiamo citate alcune.
Da non dimenticare anche il contesto di lavoro se piccolo, medio o grande.
Nota bene: Definire una cifra fissa è impossibile, ma dei buoni cuochi che sanno fare il lavoro come minimo guadagnano dai 2000 euro a 3000 euro mese.
Tale lavoro può essere svolto sia annuale, estivo o invernale, il tutto dipende dalla persona. Per maggiori informazioni fare riferimento al CCNL dove avrete informazioni più esaustive. Non amiamo dire cifre a caso nel rispetto di tutti.