Imprenditoria femminile – Secondo quanto pubblicato e secondo l’articolo 1, commi 97-106 con la legge di bilancio del 2021 si è visto istituire un fondo di sostegno per l’imprenditoriale femminile, che ha come obiettivo l’inserimento delle donne nel campo del lavoro con la conseguenza della parità dei diritti, perché uomini e donne nel campo lavorativo come nella vita quotidiana devono avere parità .
Imprenditoria femminile alcune informazioni utili
Detto questo si è raggiunto un obiettivo importante non solo per le donne, non solo per il lavoro, e non solo per il paese.
Questa legge di bilancio nello specifico sostiene diverse cose che possiamo citare nelle seguenti righe:
- Interventi diretti nell’avvio dell’attivitÃ
- Investimenti e rafforzamento della struttura sia patrimoniale che finanziaria delle varie imprese femminili
- Programmi di formazione verso quelle professioni e quelle materie dov e la presenza femminile deve essere adeguata alle indicazioni che vengono date a livello Europeo e Nazionale.
Proprio per queste sono state previste delle misure che potrebbero tornare utili come ad esempio:
- Contributi a fondo perduto
- Finanziamenti senza interessi
- Incentivi per quelle imprese che sono costituti da almeno 3 anni
Ovviamente non finisce qui, ci sono molte altre cose che potrebbero tornare utili
Per avere ulteriori dettagli in merito, vi consiglio di andare a leggere il contenuto pubblicato su questo sito: https://www.cliclavoro.gov.it/Cittadini/Donne/Pagine/Donne.aspx
Sito che vi spiega in modo dettagliato tutto quello che c’è da sapere.