Fare la cassiera non è un brutto lavoro anzi, è un bel lavoro che permette di stare sempre a contatto con le persone. Il suo ruolo è importante in quanto la direzione, i responsabili fanno affidamento su una persona onesta e sappia essere professionale. Nelle righe seguenti andremo a vedere alcune cose davvero importanti che potranno esservi utili.
Chi può fare il lavoro di cassiera?
Il lavoro della cassiera può essere svolto da qualsiasi donna che sia tra i 18 anni e i 55 anni d’età , la persona che svolge questo ruolo è onesta, è sa svolgere il lavoro nel modo migliore dei modi come gli è stato insegnato. Il lavoro non è solo per donne, infatti è anche per uomini, in questo caso l’uomo verrà chiamato cassiere.
La cassiera dove svolge il suo lavoro?
Il lavoro può essere svolto presso diversi uffici o edifici, ovviamente deve essere un’attività commerciale aperta al pubblico, alcuni esempi dove troviamo le cassiere sono:
- Supermercati
- Centri commerciali
- Piccoli negozi
- Negozi di vario genere (Erboristerie, negozi di abbigliamento, Bar, Pub, ecc…)
- Ristoranti
La cassiera sta solo alla cassa?
Possiamo dire che oramai per risparmiare personale le aziende, per far si che tutti sappiano fare tutto. La figura della cassiera in alcuni casi viene chiamata in modo più generale (addetta alle vendite), che comprende anche questa mansione. La cassiera è la persona Addetta alle casse, è li sa gestire tutte le situazioni e problematiche che possono esserci.
Quanto guadagna una cassiera?
Una cassiera può guadagnare anche bene ovviamente dipende dal livello d’inquadramento, dall’esperienza, e dal tipo di contratto che è stato fatto. Per vedere quanto guadagna una cassiera lo si potrà vedere dal contratto.
Con che contratto può essere assunta una cassiera?
Una cassiera può essere assunta con diversi tipi di contratti, può entrare con un contratto part-time, con un contratto full-time, oppure a chiamata, ovviamente questo viene specificato anche sul contratto, o previo accordi.
Requisiti per fare la cassiera
I requisiti principali di una cassiera variano da azienda ad azienda e dalla ricerca. Alcuni dei requisiti che si devono avere per fare questo lavoro sono:
- Non avere condanne per furto o altro
- Saper utilizzare la cassa e i suoi strumenti
- Avere un corso di studi o professionale o di laurea
- Onestà , professionalità , affidabilitÃ
Orari di lavoro di una cassiera
La cassiera può lavorare tutti i giorni, o 6 giorni a settimana, dipende sempre dal contratto stipulato con l’azienda, da li i turni possono essere:
- Turni spezzati
- Turno di mattina
- Serali
- Turnazione nei week-end
Per maggiori informazioni quando avete il contratto fatelo visualizzare a chi di dovere, in modo così da vedere se quel contratto è in regola con le norme vigenti.