Donne over 40: chi sono e cosa si aspettano
Le donne over 40 moderne sono completamente diverse dalle donne over 40 cresciute nel ventennio precedente.
Dedite alla famiglia, desiderose di crescere dei figli ma attente anche alla propria realizzazione personale, nella vita lavorativa come nella propria sfera privata.
In questo articolo cercheremo di capire cosa cercano le donne over 40 oggi in diversi ambiti della vita, quali sentimenti e famiglia, lavoro e realizzazione personale.
Donne over 40, famiglia e desiderio di maternità
Se fino ad oltre 20 anni fa era quasi impensabile che una donna a 40 anni non desiderasse avere un figlio, oggi, grazie ad una mentalità meno ancorata alle sovrastrutture sociali del secolo scorso, è più probabile trovare donne che superata la soglia dei 40 dichiarano di non volere figli.
Il discorso vale sia per donne single che impegnate.
Da un certo punto di vista il non desiderare figli potrebbe apparire come una decisione egoista ma anche una scelta del genere rientra in una forma di libertà assolutamente legittima.
Netto aumento dei divorzi: cosa comporta per le donne
A modificare nettamente la concezione di famiglia delle donne over 40 di oggi è anche l’aumento irrefrenabile delle cause di separazione.
Rispetto a 20 anni fa ci si separa con molta più facilità e pare proprio che l’età in cui la maggior parte delle donne oggi si ritrova a dover affrontare una separazione sia 41 anni, che diventano 46 per il divorzio in via definitiva.
I motivi?
Sempre più spesso a spingere soprattutto le donne a separarsi è l’incapacità della coppia di trovare un nuovo equilibrio nella vita matrimoniale.
Si tratta di una forma di libertà che se, da un lato mina la serenità familiare soprattutto in presenza di figli nati durante il matrimonio, dall’altro permette alla donna (ed anche all’uomo) di vivere serenamente la propria vita di relazione, senza costrizioni.
Le donne dopo i 40 ed il lavoro
Il binomio naturale donna casalinga si è ormai dissolto da anni ed oggi, anche dopo i 40, non è raro vedere donne rimboccarsi le maniche e trovare un nuovo impiego.
C’è chi a 40 anni ha già un lavoro, conquistato con anni di studio e di gavetta e chi invece, dopo essersi dedicata alla famiglia a tempo pieno, ha finalmente deciso di pensare a se e cercare un lavoro che possa:
- migliorare le finanze familiari;
- accrescere la propria realizzazione personale ed indipendenza.
Trovare un lavoro dopo i 40 anni può sembrare difficile ma con costanza e caparbietà tutto è possibile.
Inoltre bisogna tenere a mente che il lavoro da dipendente non è l’unica possibilità.
Sono moltissime infatti le realtà imprenditoriali avviate da donne con un’età compresa tra i 45 ed i 50 che decidono di mettersi in gioco.
Quindi dal punto di vista lavorativo, le donne dopo i 40 anni hanno bisogno di rincorrere la propria realizzazione personale con un lavoro in proprio o con uno da dipendente.
Una parte, anche superati i 40, decide invece di continuare a dedicarsi alla propria famiglia a tempo pieno, rinunciando in parte forse ai proprio sogni.
Autodeterminazione e realizzazione personale delle over 40
Secondo una ricerca condotta dal The Telegraph, il 60% delle donne dopo i 40 (dette anche Perennials) mettono al primo posto in ordine di importanza e priorità la propria realizzazione personale.
Per realizzazione personale non intendiamo solo l’ambito lavorativo ma anche tutto ciò che riguarda l’aspetto fisico e la crescita personale.
Parliamo, infatti, di donne attente alla salute ed al fitness che non si sentono a loro agio a farsi etichettare come “donne di mezza età”.
Le over 40, quindi, non si sentono delle ventenni ma cercano di ritrovare una nuova forma di giovinezza che possa valorizzarle al meglio.
Del resto, come ha rivelato una ricerca condotta dalla Harvard University, le persone che si sentono vecchie sono le prime ad invecchiare e su questo aspetto incide molto anche il modo in cui ci si veste.
Stesso discorso vale per il lavoro. Continuare o iniziare a lavorare dopo i 40 aiuta a sentirsi giovani, importanti e realizzate.