Skip to content

I lavori femminili

Menu
  • Privacy Policy E Cookie Policy
  • Sample Page
Menu

Diritto del lavoro per startup e imprenditori

Posted on Febbraio 26, 2022

Quali sono le basi del diritto del lavoro?

Il diritto del lavoro è un termine ampio che include molte leggi e regolamenti diversi. Le basi del diritto del lavoro sono i principi fondamentali che regolano i rapporti di lavoro.

Le leggi sul lavoro sono lì per fornire protezione ai dipendenti sul posto di lavoro. Garantiscono che i datori di lavoro forniscano salari equi, condizioni di lavoro sicure e mantengano un sano equilibrio tra lavoro e vita privata per i propri dipendenti.

Il governo ha anche una propria serie di leggi sul lavoro che regolano quanto i datori di lavoro possono pagare i propri dipendenti, quali ore possono lavorare e quali vantaggi devono offrire ai propri dipendenti. Queste leggi sono applicate da varie agenzie federali come il Dipartimento del lavoro e la Commissione per le pari opportunità di lavoro (EEOC).

I due tipi di diritto del lavoro

Esistono due tipi di diritto del lavoro: contrattazione collettiva e lavoro individuale. La contrattazione collettiva è quando un gruppo di lavoratori negozia con il datore di lavoro per conto di tutti i dipendenti della loro azienda. L’occupazione individuale è quando un dipendente negozia con il proprio datore di lavoro i termini e le condizioni di lavoro.

Chi è un dipendente?

La differenza tra un dipendente e un appaltatore può essere definita dalla quantità di controllo che il datore di lavoro ha sull’individuo. Se il datore di lavoro ha il pieno controllo su un individuo, allora quella persona è considerata un dipendente. Tuttavia, se non c’è controllo o controllo limitato, allora sono considerati appaltatori.

La distinzione tra lavoratore autonomo e lavoratore tradizionale dipende anche dal fatto che abbiano o meno autonomia nel loro lavoro. Se lo fanno, allora sono considerati autonomi; tuttavia, in caso negativo, sono considerati dipendenti.

Quali sono i diversi tipi di contratto di lavoro?

Esistono vari tipi di contratto di lavoro e il più comune è il contratto a tempo determinato. Di solito dura per un periodo di tempo specifico e si interrompe automaticamente allo scadere del tempo.

Un contratto a tempo determinato può essere utilizzato quando è necessario assumere qualcuno per un progetto o un’attività specifica. Ad esempio, se stai lavorando a una campagna pubblicitaria che durerà 3 mesi, potresti voler assumere un dipendente con un contratto a tempo determinato.

Un altro tipo di contratto di lavoro è il contratto a tempo indeterminato. Questo accordo di solito dura fino a quando il dipendente non decide di risolverlo o fino a quando non esiste un motivo legale per il recesso (come una cattiva condotta).

Come evitare errori di assunzione comuni nella tua azienda

Quando assumi, è importante essere consapevoli di ciò che stai cercando. Non è sempre facile trovare la persona giusta, ma ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare le tue possibilità.

Uno degli errori più comuni che le startup commettono quando assumono è scrivere una descrizione del lavoro che non corrisponde alle esigenze della loro azienda. Ciò fa sì che l’azienda attiri candidati che non sono qualificati per la posizione o non ne sono interessati. Lo stesso vale per le posizioni troppo vaghe o che non offrono informazioni sufficienti sul ruolo stesso.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • Come diventare uno psicologo professionista in Canada?
  • Lavorare nei centri commerciali: tutte le opportunità e i percorsi che puoi intraprendere
  • Museo di Roma cerca personale di sala per i servizi bar/ristorante
  • MONDADORI, ADDETTI BOOKSHOP
  • Concorsi pubblici per tecnici e amministrativi

Recent Comments

  1. Come diventare Psicologo: iter universitario e opportunità - I lavori Femminili su Carriere di successo: La guida definitiva alla scelta di un percorso di carriera con suggerimenti altamente efficaci
  2. Donne e lavoro nel 2022, la ripartenza post Covid: tra incentivi e nuove possibilità | Donnaweb.net su Quali sono i lavori più richiesti per le donne?
  3. Lavoro per donne: Offerte di lavoro - I lavori Femminili su Cerca lavoro con google
  4. Lavoro online per donne: Cosa sapere! - I lavori Femminili su Chi è il blogger? E cosa si deve sapere?!
  5. Lavoro online per donne: Cosa sapere! - I lavori Femminili su Influencer famose: Come ci si diventa?

Archives

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

Categories

  • Approfondimenti
  • Come candidarsi
  • Corsi gratuiti
  • Donne e Vita
  • hobby
  • Lavorare in banca
  • Lavori
  • Leadership
  • Libri
  • Maternità
  • Offerte di lavoro varie
  • Professioni
  • Siti web
  • Uncategorized
©2023 I lavori femminili | Design: Newspaperly WordPress Theme