Sulla correttrice di bozze non ci sono moltisisme cose da dire ma come ben saprete cercheremo di darvi più informazioni possibili per farvi capire che cosa fa, chi è, e quanto guadagna. A tal proposito spero che questo contenuto vi sia di estrema utilità per voi. Detto questo iniziamo a rispondere alle domande che ci avete fatto.
Che cosa fa la correttrice di bozze?
La correttrice di bozze è quella persona che revisiona i testi, e qualora trova errori di vario genere li sistema, alcuni degli errori possono essere dovuti all’ortografia, o come succede più spesso sistema gli errori di battitura, errori che capitano per la troppa velocità o distrazione. Quindi il lavoro sarà quello di prendere queste bozze che vengono messe dai copy o dagli articolisti, da li effettua questa revisione e dopo di che pubblica il contenuto. Sembra una professione sconosciuta a molti, ma diciamo proprio che non è così, anche perchè non è un’attività che possono fare tutti.
Dove lavora la correttrice di bozze?
La correttrice di bozze molto spesso lavora con case editrici, oppure lavora con proprietari di siti web. La professione si può svolgere sia da remoto, o presso strutture o uffici dove la persona lavora in loco. Ovviamente in base ad accordi specifici la persona può lavorare da qualsiasi postazione, in quanto le uniche cose che si devono avere sono un pc, e la connessione se si lavora per proprietari di siti web e si sta lavorando da remoto, anche perchè grazie a wordpress, si può creare un utente e da li la persona può sistemare tutti i contenuti sistemando così eventuali refusi.
Qualora invece si lavori presso una struttura e si usa carta e penna come i vecchi tempi allora li si dovranno avere i testi a portata di mano. Comunque in base alle disposizioni entrambe le parti in base ad accordi presi cercheranno di essere flessibili.
Requisiti di una correttrice di bozze
I requisti sono quelli di sapere la propria lingua, detta anche (madrelingua) che sta a significare che sa parlare e scrivere bene in una determinata lingua, altri requisiti importanti che vengono richiesti sono un portofolio clienti, proprio per vedere se questa persona ha già fatto esperienza nella medesima mansione, altri requisiti che non bisogna sottovalutare sono:
- PuntualitÃ
- Esperienza nella mansione
- Corsi o studi
Quanto guadagna la correttrice di bozze?
La persona che decide di intraprendere questa mansione sa che il guadagno può essere corrisposto in base a una tariffa oraria, oppure in base a un pagamento mensile. Questo viene deciso in sede di colloquio conoscitivo o dopo la prova, capita spesso che certe aziende o proprietari di siti web facciano fare una prova per vedere se tale persone è adatta a tale mansione.
Capirete che tramite gli accordi presi venga dato un guadagno. Al momento il guadagno dipende dalla cartella fatta e si aggira sui 3 €.