Skip to content

I lavori femminili

Menu
  • Privacy Policy E Cookie Policy
  • Sample Page
Menu

Come diventare una parrucchiera

Posted on Febbraio 11, 2020

Come diventare una parrucchiera

Il lavoro della parrucchiera è molto antico, ieri come oggi è uno di quei mestieri che non scompaiono mai. E’ uno di quei lavori che vanno fatti da chi ha passione, non è un lavoro adatto a tutti. Il lavoro da parrucchiera può essere molto gratificante ma è un lavoro molto duro, si trascorrono moltissime ore in piedi, bisogna essere molto pazienti in quanto la clientela è molto esigente.

Ma come si diventa parrucchiera?

Come prima cosa per diventare una parrucchiera come già detto in precedenza ci vuole passione, dedizione e avere talento, ma questo non basta. Per intraprendere la carriera di parrucchiera bisogna fare un percorso formativo presso una scuola professionale.

Al termine delle lezioni teoriche e delle ore di pratica si procederà a sottoporsi a un esame di valutazione delle proprie competenze assimilate, dopodiché ci sarà il conseguimento dell’attestato che consente di poter lavorare in un negozio oppure aprire in tutta autonomia la propria attività. Oltre ad ottenere l’attestato bisogna avere l’abilitazione da acconciatore.

Come si ottiene l’abilitazione da acconciatore?

L’abilitazione si può ottenere in tre diversi modi:

  1.  Frequentare un percorso formativo di due anni presso una delle scuole professionali presenti sul territorio la quale alla fine dei corsi rilascia la qualifica
  2. Frequentare un percorso formativo anche in questo caso di due anni, con la differenza che se si sceglie questo percorso sia farà un anno di lezioni presso una scuola professionale e l’altro anno come tirocinante in un negozio o centro per aspiranti parrucchieri
  3. La terza possibilità di ottenere l’abilitazione sta nel fatto di dover lavorare come aiutante per tre anni in una azienda di acconciature.  Il lavoro sarà comunque affiancato da ore di teoria . E anche in questo caso alla fine del percorso si otterrà l’abilitazione

La parrucchiera è uno di quei lavori dove non si smette mai di studiare, non ci si può fermare solo agli studi classici in quanto ogni anno ci sono novità in merito a colori, acconciature, tagli, trattamenti e tanto altro ancora e pertanto più corsi di aggiornamento si fanno più cresce la professione di una parrucchiera.  Un altro aspetto molto importante sta nello scegliere la linea di prodotti da utilizzare nel proprio negozio, cosa da non sottovalutare.

Quanto guadagna una parrucchiera?

Il compenso di una parrucchiera varia, se si lavora da apprendista lo stipendio va dai 600 agli 800 euro, se invece si ha un’esperienza media i compensi arrivano fino a 1.100 euro, mentre se l’esperienza è già avanzata lo stipendio può oscillare da 1.500 a 1.800 euro. Se si è proprietari di un negozio e si ha un’ampia clientela i compensi possono essere alti, ma non dimentichiamo che essere parrucchiera comporta sacrifici e anche tante soddisfazioni.

 

 

 

Recent Posts

  • Come diventare uno psicologo professionista in Canada?
  • Lavorare nei centri commerciali: tutte le opportunità e i percorsi che puoi intraprendere
  • Museo di Roma cerca personale di sala per i servizi bar/ristorante
  • MONDADORI, ADDETTI BOOKSHOP
  • Concorsi pubblici per tecnici e amministrativi

Recent Comments

  1. Come diventare Psicologo: iter universitario e opportunità - I lavori Femminili su Carriere di successo: La guida definitiva alla scelta di un percorso di carriera con suggerimenti altamente efficaci
  2. Donne e lavoro nel 2022, la ripartenza post Covid: tra incentivi e nuove possibilità | Donnaweb.net su Quali sono i lavori più richiesti per le donne?
  3. Lavoro per donne: Offerte di lavoro - I lavori Femminili su Cerca lavoro con google
  4. Lavoro online per donne: Cosa sapere! - I lavori Femminili su Chi è il blogger? E cosa si deve sapere?!
  5. Lavoro online per donne: Cosa sapere! - I lavori Femminili su Influencer famose: Come ci si diventa?

Archives

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

Categories

  • Approfondimenti
  • Come candidarsi
  • Corsi gratuiti
  • Donne e Vita
  • hobby
  • Lavorare in banca
  • Lavori
  • Leadership
  • Libri
  • Maternità
  • Offerte di lavoro varie
  • Professioni
  • Siti web
  • Uncategorized
©2023 I lavori femminili | Design: Newspaperly WordPress Theme