Articolista quanto guadagna? E chi è?
L’articolista è quella persona che grazie alle sue capacità di scrivere, tale persona è così brava che può collaborare con più aziende o privati che hanno siti web. Infatti l’articolista al giorno d’oggi svolge il suo ruolo direttamente online tramite il pc che ha a disposizione. Un lavoro che molte donne stanno facendo con ottimi risultati, che siano studenti, che siano casalinghe, questo lavoro lo può fare qualsiasi persona a qualsiasi età.
Cosa fa l’articolista?
L’articolista è quella persona che crea articoli/testi per altre persone, o aziende, ricevendo un compenso in cambio. È fatto si che l’articolista abbia dimestichezza con lo scrivere in determinati modi, che sappia usare bene la grammatica e la sintassi, quindi che abbia una buona padronanza della lingua italiana. Tali testi vengono forniti o specificati da coloro che ne hanno bisogno tramite accordi presi prima di iniziare il lavoro
I testi possono variare su diverse tematiche e possono avere lunghezze diverse.
Quanto guadagna l’articolista?
I guadagni dell’articolista possono variare in base a diverse cose:
- Esperienza
- Lunghezza del contenuto
- Budget del richiedente
Definire un guadagno è impossibile in quanto ogni azienda o ogni persona sceglie una propria tariffa, questa può essere accettata o rifiutata da chi deve fare il lavoro, come chi vi richiede il lavoro può rifiutare a sua volta di assumervi, esiste una prova che può essere retribuita e non, qui ovviamente varia in base agli accordi presi.
Da dove lavora l’articolista?
L’articolista può lavorare sia nell’azienda se ha una sede fisica, oppure può lavorare da remoto, la seconda opportunità che abbiamo citato, permette di poter lavorare con più aziende o persone, svolgendo così il lavoro dal proprio domicilio o dal posto in cui ci si trova. Essa quindi può svolgere il proprio lavoro quando e dove vuole.
Per chi lavora l’articolista?
L’articolista lavora sia per aziende che per privati.
Requisiti articolista
- Sapere scrivere bene in italiano, o nella lingua richiesta
- Essere una persona professionale
- Saper utilizzare wordpress
- Pc e connessione a internet
Questi sono i più richiesti, ma ovviamente da aziende ad aziende i requisiti cambiano, il lavoro di articolista può essere molto soddisfacente se si lavora bene, e si hanno i giusti contatti, per quello è opportuno essere flessibili le prime volte capendo così chi si ha davanti.
L’articolista può andare in ferie?
In base al tipo di contratto in base alla propria persona l’articolista può prendersi un periodo di ferie o di pausa comunicandolo con chi lavora.
L’articolista ha bisogno di partita iva?
Finchè non si supera la cifra definita dalle norme vigenti in materia, non c’è bisogno, ovviamente sentire sempre un commercialista potrà aiutarvi di più, ma per chi lo fa in modo saltuario aprire la partita iva sarebbe solo un costo. Chi invece ha clienti, e un portfolio nel quale svolge questa attività in modo continuativo sa che la partita iva dovrebbe essere la base principale, per non incorrere poi in problematiche di vario genere.
1 thought on “Articolista quanto guadagna? E chi è?”
Comments are closed.